Cos'è chiasma ottico?

Chiasma Ottico

Il chiasma ottico è una struttura anatomica situata alla base del cervello, immediatamente anteriore alla ghiandola pituitaria. Rappresenta il punto in cui le fibre nervose dei nervi ottici provenienti da ciascun occhio si incrociano parzialmente.

Funzione Principale:

La funzione primaria del chiasma ottico è quella di riorganizzare le informazioni visive provenienti da ciascun occhio, in modo che l'informazione dal campo visivo destro di entrambi gli occhi sia inviata all'emisfero sinistro del cervello, e l'informazione dal campo visivo sinistro di entrambi gli occhi sia inviata all'emisfero destro. Questo avviene attraverso la decussazione, ovvero l'incrocio, di alcune delle fibre nervose.

Come Avviene la Decussazione:

  • Le fibre nervose che trasportano informazioni dalla parte nasale (mediale) di ciascuna retina si incrociano nel chiasma ottico e si proiettano all'emisfero opposto del cervello.
  • Le fibre nervose che trasportano informazioni dalla parte temporale (laterale) di ciascuna retina non si incrociano nel chiasma ottico e continuano ipsilateralmente (dallo stesso lato) all'emisfero cerebrale.

Significato Clinico:

Il chiasma ottico è una struttura vulnerabile e può essere compressa da tumori pituitari, aneurismi o altre lesioni che occupano spazio nella regione sellare. La compressione del chiasma ottico può causare deficit del campo visivo, in particolare l'emianopsia bitemporale (perdita della visione periferica in entrambi gli occhi). Questo avviene perché le fibre che si incrociano nel chiasma provengono dalle metà nasali di entrambe le retine, che ricevono informazioni dal campo visivo temporale (laterale).

Informazioni Aggiuntive: